Gli errori da evitare quando decidi di mettere in vendita la tua casa

Errori comuni nella vendita di una casa a Udine
Errori comuni nella vendita di una casa a Udine

Vendere casa è un passo importante, ma commettere anche il più piccolo errore può trasformare l’intero processo in un vero incubo!
Ecco i principali errori da evitare, con esempi pratici, per capire meglio le conseguenze di certe scelte sbagliate.

Aprire le porte ai curiosi ed a chiunque manifesti interesse
Spesso, nella fretta di vendere, si finisce per accogliere chiunque varchi la soglia di casa.
Questo è un grosso errore.
Non distinguere tra acquirenti seriamente interessati e semplici curiosi può costarti tempo, energie e soprattutto stress.
Immagina di organizzare le visite, preparare la tua casa al meglio e poi scoprire che il potenziale acquirente non ha né la disponibilità economica né la capacità di accedere ad un mutuo.
E tu già che immaginavi di aver chiuso la vendita al primo appuntamento visto l’interesse che manifestava al telefono!
Il turismo immobiliare è molto in voga in questo momento storico, attenzione a chi fai entrare a casa tua.

Trascurare gli aspetti legali
Gli aspetti legali di una compravendita sono particolarmente complessi e per questo non vanno assolutamente sottovalutati.
Hai mai sentito parlare di difformità catastali o di vizi occulti?
Se non te ne accorgi in tempo, potresti trovarti dopo la firma del compromesso a dover rimborsare l’acquirente o, ancor peggio, essere coinvolto in un contenzioso legale.
Per esempio, vendere una casa con una difformità urbanistica non rilevata potrebbe bloccare l’intera operazione e costarti migliaia di euro.
Pensa se, dopo mesi di trattative, scopri un problema con i documenti della tua casa!
Il rischio? Perdere l’acquirente e dover sostenere spese impreviste.
Vuoi dormire sogni tranquilli?

Consigli per evitare errori nella vendita immobiliare a Udine

Marketing limitato

Pensi che basti solo mettere un annuncio su un portale immobiliare per vendere casa?
Assolutamente no!
Per attirare acquirenti seriamente interessati è fondamentale una strategia di marketing ben strutturata.
Ad esempio, se pubblichi solo un annuncio generico senza foto professionali o descrizioni dettagliate, potresti attirare unicamente persone che chiamano solo per curiosità.
Ed ogni telefonata persa è un’opportunità mancata!
Un semplice annuncio online quindi non è sufficiente.
Pensa alla differenza: da un lato, una foto sfocata, poche righe di testo ed anche confuse.
Dall’altro, un video emozionale che mostra la luce che entra al mattino dalla finestra del soggiorno o la vista dalla terrazza al tramonto.
Una strategia di marketing efficace può fare la differenza tra attirare l’acquirente giusto o lasciare la casa sul mercato per mesi.
Pensa poi al tempo che impieghi a rispondere a richieste di informazioni da chi non è nemmeno sicuro di volere comprare, è tempo che potresti impiegare in altro.
Ad esempio dedicandolo ai tuoi cari, che dici?
La tua casa ha una storia, ricordi e dettagli che devono essere valorizzati al meglio.
E per vendere, questa storia deve essere raccontata nel modo giusto.

Scegliere l’agente immobiliare sbagliato

Ghome Immobiliare Udine - Guida alla vendita senza errori

L’agente immobiliare non è solo una figura che organizza visite, quello puoi farlo anche tu da solo.
Scegliere l’agente immobiliare sbagliato può significare ritrovarsi con la casa in vendita per mesi, senza alcun risultato.
Chiedi sempre qual è la strategia dell’agente: ha un piano marketing?
Cosa farà per promuovere il tuo immobile?
Non accontentarti di un agente che pubblica un paio di annunci online e poi aspetta in ufficio che arrivi il cliente perfetto.
Ricordati: Scegliere il professionista giusto è come trovare un alleato che cura i tuoi interessi e sa come valorizzare la tua casa.
Perché questo è quello che ti meriti.
Sei pronto a vendere senza commettere errori?
Io non vedo l’ora di farlo al tuo fianco.

Confronta Strutture

Confronta
Cerca